Engagement..e tu? Come coinvolgere per crescere

Dimmi e dimenticherò,
insegnami e forse ricorderò,
coinvolgimi ed imparerò!

Benjamin Franklin

 

La prima forza di una associazione, ma vale anche per le imprese, è riuscire a coinvolgere e animare le persone intorno a un tema, un argomento, una problematica (o un prodotto/servizio).

La prima e più forte tecnica di engagement che si conosce è il Passaparola.

Nell”era di internet e dei social network l’egagement è arrivato prepotentemente alla ribalta anche se ancora poco sfruttato.

Ma cos’è l’engagement? La capacità, come si diceva, di “coinvolgere” in maniera più sentita, le persone intorno a qualcosa.

Pensando a Facebook, rendendolo semplice, dipende quindi non dal numero dei fan, ma dalla loro  “qualità”, cioè quanto interagiscono.

Esempi di tipi di engagement su facebook:

1) Mi piace alla pagina
2) Visitatori/Fan che interagiscono con un post con un commento, like
3) La condivisione del post
4) Contenuti caricati spontaneamente
5) Risposte a domande o partecipazione a questionari
6) Partecipazione alle discussioni di gruppo
7) L’adesione e partecipazione ad un “evento”

Incrementare il coinvolgimento

Con quello che diciamo. Partendo sempre dalla qualità e approfondimento dei contenuti.

Facendo un semplice e veloce elenco:

1) Contenuti: che permettano e aprano discussioni.

2) Video e foto:  come si sa, immagini e video richiamano di più l’attenzione ma devono essere molto attinenti a quanto facciamo, quello che vogliamo comunicare, quello che vogliamo trasmettere senza dimenticare i valori che sottendo la nostra realtà.

3) Frequenza.: Comunicare richiede continuità e programmazione, non è mai un intervento da una botta e via.

4) Conoscere il proprio target di riferimento.: chi si coinvolge di più? Giovani? Donne? Su quali temi? ecc.

5) Comunicare l’emozione

6) Valorizza i propri fan, fai che siano loro i primi promotori della tua realtà dandogli spazio, contattandoli, coinvolgendoli nelle attività anche direttamente.

7) Interazioni: falli divertire, ascoltali, risolvi problemi, stimola la loro inventiva, attira la loro attenzione, racconta storie, chiedi il loro aiuto, fai domande.

 

contatti

Post author