Programmi di sviluppo volti alla internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
Internazionalizzare impresa è un percorso necessario alla grande media e piccola impresa, le quali, se vogliono rimanere competitive, devono ricercare nuovi mercati nel mondo intero.
In Italia i mercati sono ormai maturi ed il ciclo di vita non pare cambiare tendenza e la domanda è in costante diminuzione.
Ci sono opportunità da sfruttare nei mercati perché, checché si dica, la competitività italiana è elevata e l’immagine paese in molti paesi è vincente ed in alcuni settori è di market leader.
I prodotti italiani sono imitati e “taroccati” in ogni angolo di mondo.
Quanto, in Italia, è diffusa una insulsa abitudine di usare vocaboli inglesi per prodotti, imprese, negozi ed insegna quanto nel mondo è invece utilizzato un nome italiano.
L’opportunità, per l’impresa, gli imprenditori e la nazione deve essere assolutamente sfruttata pienamente.
Contributi.it con la rete MIA da e darà, ora e sempre più nel tempo, alle imprese italiane l’opportunità di espandersi sui mercati con mezzi, organizzazione, relazioni ed uomini in grado di favorirne lo sviluppo.
Contributi.it con la rete MIA, attraverso i suoi partner, mette a disposizione dell’azienda tutti i servizi di consulenza e supporto necessari alla creazione di una struttura estera.
ATTIVITÀ
Temporary manager
Reti d’impresa con altre PMI complementari o sinergiche per il target per fare massa critica e ridurre costi
Trade finance. Assistenza in materia di finanziamento a esportazione, utilizzo di garanzie bancarie internazionali e strumenti di pagamento internazionali.
Finanziamenti per investimenti
Assicurazione crediti e finanziamenti agevolati anche di SACE
Contributi per iniziative ed investimenti anche da SIMEST
Fondi strutturali europei Programmi di finanziamento della UE
Ricercare partner affidabili per uno stabile inserimento nel mercato obiettivo;
Consorzi per esportazione
Web marketing e social network
E Commerce
Market-place per piccole imprese Italia
Advertising internazionale
Penetrazione commerciale in nuovi mercati
Valutazione opportunità e rischi per paesi ed aree geografiche